Maglie it calcio
Con la caduta del regime comunista, iniziata nel dicembre 1990, il calcio albanese aprì i propri confini e i giocatori albanesi poterono giocare per squadre di club estere. Nel novembre 2011 il contratto di Vogts fu prolungato per altri due anni, sino alla fine delle qualificazioni al campionato del mondo 2014. Nonostante le critiche, la squadra riuscì a chiudere al quarto posto le qualificazioni al mondiale brasiliano, maglietta dell inter miglior piazzamento di sempre della nazionale azera nelle eliminatorie mondiali o europee. Nelle qualificazioni al campionato d’Europa 2008 la squadra si piazzò penultima nel proprio girone con 5 punti in classifica, a 3 di distacco dal Liechtenstein ultimo. 1997-98 – 1º nel girone B del C.N.D. 1969 – Alla vigilia dell’inizio della stagione calcistica 1969-70, la società Parma Football Club si ritira definitivamente dalle competizioni, e la nuova società Associazione Calcio Parmense, nata nel 1968 e appena promossa in Serie D, va a rappresentare calcisticamente la città di Parma dando continuità alla storia sportiva. Nell’estate del 2009 l’avvocato Gianluca La Starza rileva la società. Negli anni 1990 e 2000 la collaborazione tra la società e il procuratore sportivo Paco Casal porta numerosi calciatori dell’Uruguay a giocare in Sardegna: tra i più famosi, Enzo Francescoli (tre volte campione sudamericano, dal 1983 al 1995), Fabián O’Neill, Darío Silva, Josè Herrera, Luis Alberto Romero, Diego Luis López, Nelson Abeijón, Joe Bizera e Fabián Carini.
Nella più antica rappresentazione ancora visibile dello stemma magliese, scolpita nella pietra leccese al di sopra del portale della chiesa di Santa Maria della Scala e risalente al 1610, i tre anelli appaiono intrecciati verticalmente. Il menhir si presenta ancora nelle stesse fattezze in cui lo aveva rilevato il De Giorgi, in pietra leccese con più croci graffite sulle facce e inclinato di 7° verso ovest. Scoperto nel gennaio del 1881 da Cosimo De Giorgi, il megalite presenta un’altezza di 310 cm e una grande croce graffita sul lato E segno della cristianizzazione del monumento. La morfologia del territorio è pianeggiante con un’altezza massima di 105 metri sul livello del mare; il centro abitato, invece, registra un’altitudine che si aggira attorno agli 81 m s.l.m. Per la partecipazione dell’Italia alla FIFA Confederations Cup 2013 la Puma realizzò una divisa apposita (riconducibile alla collezione Power), presentata il 19 marzo 2013 al Centro tecnico federale di Firenze, che comunque ricalcava quella dei precedenti europei, mantenendo in rilievo la grafica nella parte alta del petto.
Nel XVIII secolo il feudo di Maglie fu acquisito dal duca Ascanio Filomarino il quale decise di demolire il castello, in quanto fatiscente e in rovina, per trasformarlo in un signorile palazzo dalle linee architettoniche misurate ed eleganti. All’interno è presenta anche un organo, realizzato dagli organari di Gallipoli Simone e Pietro Khyrcher nella prima metà del XVIII secolo, su cui è riportato l’emblema del paese: un moretto assiso. Costruita nella prima metà del XVI secolo, vide, per la sua realizzazione, l’alternarsi di artisti quali Agostino Martinelli e Giulio Cesare Penna. Telegiornale Rai Sicilia – Per chi tifano gli arbëreshë? Nel novembre 2005 gli subentrò Shahin Diniyev, dimessosi il 31 ottobre 2007 e rimpiazzato da Gjoko Hadzievski con un incarico ad interim. 2005 – Il Cosenza Calcio 1914 S.p.A. fallisce e l’A.S. E ha fatto centro eccome, perché calcio significa tifo, fedeltà e in alcuni casi addirittura religione. 2010 il calcio perugino è costretto a ricominciare dai dilettanti.
Džemal Mustedanagić (ott. 2010) – nov. Situato in posizione nodale per il medio-basso Salento, è un importante centro industriale ed economico della provincia. La combinazione di colori grigio e bronzo crea inoltre un buon contrasto con una varietà di altre maglie popolari, quindi è una scelta davvero solida anche per il vostro kit di cambio. I pantaloncini sono azzurri, ma spesso sono stati indossati di colore bianco a formare una divisa a tinta unita; nel kit in uso dal 2020 vengono spesso indossati calzoncini di colore blu navy, mentre in passato sono stati usati anche di colore nero. I pantaloncini furono il blu notte e i calzoncini bianchi con strisce orizzontali anch’esse blu notte. Anche in questo caso, al termine dell’accordo, la Lega B ha continuato a permettere l’inserimento di pubblicità sui pantaloncini. Il centro è anche raggiungibile dalle strade provinciali interne: SP37 da Cursi; SP363 da Cutrofiano, Muro Leccese, Poggiardo. La chiesa ha subito vari restauri che hanno portato alla modifica della chiesa stessa ma anche alla conservazione. I frequenti incontri tra i club hanno portato i giocatori d’élite a familiarizzare l’uno con l’altro quando si incontrano a livello nazionale.